Comunicazione sul web: non funziona se commetti questi 3 errori
Lo sappiamo tutti, non ci sono molte possibilità di migliorare una prima pessima impressione. La qualità della tua comunicazione sul web può fare la differenza tra profitti e perdite. Improvvisare non è contemplato. Hai bisogno di pianificare strategie multicanale coerenti, capaci di trasmettere l’unicità dei valori che ti contraddistinguono e un’immagine aziendale solida.
Eppure, accade spesso di trovarsi di fronte a pagine web farcite di testi senz’anima, frutto di un copia-incolla egocentrico e superficiale: “Azienda leader di mercato, che opera a 360° gradi e risolve i problemi di tutti”. Questo tipo di comunicazione non può funzionare, in nessun contesto. Sembra lo slogan promozionale del mitico Mr. Wolf di Pulp Fiction. Personaggio tuttofare, intrigante e misterioso, ma di certo “non protagonista”.
Spesso, seppur inconsapevoli, siamo troppo focalizzati su noi stessi, sui nostri prodotti e servizi. Ma, soprattutto, siamo talmente preoccupati di non piacere a qualcuno, che desideriamo essere utili a tutti. In questo modo, dimentichiamo chi è l’eroe del nostro business. Trascuriamo le persone che dovremmo attirare, coinvolgere, soddisfare e deliziare, per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Le strategie di comunicazione on-line sono un elemento fondamentale per costruire un’esperienza positiva con il tuo pubblico. E lo sono a prescindere dai contesti in cui lo incontri, che siano sito web, blog, social media o newsletter. Le persone hanno bisogno di sentire che sei consapevole delle loro necessità e puoi aiutarle nel viaggio verso la risoluzione dei loro problemi.
Se le tue strategie on-line non stanno portando i risultati attesi, forse stai commettendo uno dei 3 errori che portano a una comunicazione disfunzionale sul web. Sarà meglio conoscerli, se vuoi evitarli.
3 errori che stanno sabotando la tua comunicazione sul web
Influenzare le decisioni delle persone e muoverle verso azioni congruenti con il tuo scopo e le tue priorità di business, questo è lo scopo, sempre. La tua comunicazione sul web deve essere in grado di attirare l’attenzione delle persone giuste, per poi coinvolgerle in un’esperienza straordinaria. Se non accade, significa che qualcosa sta minando i tuoi sforzi. Cosa?
#1 Comunicazione sul web egocentrica
Alle persone non interessano i tuoi prodotti o servizi. A nessuno importa quanto sia fantastica la tua azienda, soprattutto se a dirlo sei tu. Questa amara verità deve essere digerita in fretta. Le persone bramano le esperienze che puoi offrirgli. Vogliono i risultati.
Il famoso esempio del “trapano” è sempre utile per schiarirsi le idee: quando le persone comprano un trapano, non voglio lo strumento, loro comprano un buco nel muro. La gratificazione prodotta dal risultato atteso è la chiave per conquistare le persone.
Quando pianifichi e crei i contenuti per il web ricordati che sono i tuoi potenziali clienti i veri protagonisti. Non tradirli. Troppo spesso i contenuti sono ego-riferiti e le persone alla ricerca di informazioni utili, per risolvere i propri bisogni, non vi si ritrovano. Informazioni precise e puntuali, pensate in risposta ai dubbi e alle esigenze del cliente danno alla tua comunicazione sul web una marcia in più.
#2 Scaccia la paura e sostieni le tue idee
Il limbo non è una terra piacevole in cui sostare, nemmeno sul web. Nella comunicazione poi è necessario mostrare la propria genuinità e coerenza. Non devi piacere a tutti, ma ai clienti giusti per te, per la tua azienda.
A volte per paura di perdere clienti, o nel terrore di essere giudicati, ci nascondiamo dietro a una comunicazione piatta e balbettante. Intrisa di stereotipi e di timori. Certo, devi pianificare le tue strategie con accuratezza e minimizzare eventuali errori. Ma è anche vero che non puoi temere di mostrare chi sei e la vera essenza di ciò che fai.
Quali sono i tuoi valori, qual è la mission aziendale? Qual è il tono di voce e l’approccio che vuoi dare alla tua comunicazione sul web? Le risposte a queste domande sono la linfa vitale della tua presenza on-line.
Porta avanti l’identità del tuo brand in modo coerente e sincero, senza paura di perdere alcuni clienti per strada. Non tutte le persone faranno al caso tuo e alcune di queste potrebbero addirittura essere controproducenti. Se hai chiaro chi sei e a chi vuoi parlare, i risultati arriveranno.
#3 Con chi stai parlando, chi è il tuo cliente ideale?
Ed eccolo qua, il protagonista incontrastato della tua comunicazione web: il cliente ideale. Spesso bistrattato, a volte nemmeno immaginato. In realtà, è attorno a lui che tutto ruota. Solo capendo con chi hai a che fare puoi trovare le giuste parole e i mezzi più adatti per raggiungerlo e fare breccia nel suo cuore.
Il cliente ideale non deve avere segreti per la tua strategia di comunicazione: quali parole usa, quali sono i suoi canali social preferiti, come si esprime, quali sono le sue abitudini, il suo stile di vita? Maggiore sarà la comprensione dei tuoi potenziali clienti, tanto più avrai a disposizione le informazioni utili per rivolgerti a lui. Potrai usare il suo linguaggio, mostrare comprensione delle necessità che lo stanno logorando e conquistare la sua fiducia.
5 consigli per una comunicazione web efficace
Comunicare sul web è una necessità imprescindibile, se vuoi emergere nel mercato di riferimento e raggiungere il tuo pubblico. La comunicazione è potere, e “Da un grande potere derivano grandi responsabilità”. Sbagliare approccio non è consentito, perché le conseguenze potrebbero essere catastrofiche.
Sai che la competizione è feroce e partecipare alla sfida non basta. Se vuoi battere la concorrenza, devi organizzare una strategia di comunicazione efficace. Ecco alcuni consigli utili, per riuscirci. Una check-list da tenere sempre sotto controllo.
#1 Pianifica
Prima di iniziare a “fare” è importante capire “come” e quali siano gli obiettivi da raggiungere. Improvvisare, o lasciarsi guidare dall’ispirazione, può andare bene per un po’, ma alla lunga non potrai che stringere fra le mani solo le briciole dei risultati a cui ambisci. Inizia dall’analisi della situazione attuale e pianificazione le tue strategie di comunicazione.
#2 Scegli i mezzi appropriati per la tua comunicazione sul web
Sito, blog, newsletter, social: il web è un oceano in cui è un attimo perdersi e sprecare tempo, denaro ed energie. Ma se hai degli obiettivi chiari e definiti tutto sarà più semplice. Analizza il tuo pubblico, impara a conoscerlo e scopri come e dove preferisce consumare i contenuti. Sarà in quei canali che dovrai orientare i tuoi sforzi per costruire una comunicazione pertinente ed efficace.
#3 Crea contenuti straordinari
“Content is the king”. Non è un semplice modo di dire. Seppur siano molti i fattori che andranno a comporre il puzzle di una comunicazione vincente, sono i contenuti a veicolare il messaggio: aprono le porte di relazioni che dovrai coltivare con cura.
Dunque, testi, video, immagini: il formato della tua comunicazione dipende dal target di riferimento e dalle sue necessita. Ancora una volta, è il cliente l’eroe. Sii il mentore che desidera. Guidali verso la soluzione e rendili felici. Sarai sempre la loro prima scelta.
#4 Fai attenzione all’usabilità
Metti al centro sempre la persona, non dare nulla per scontato e rendi la tua comunicazione più inclusiva che puoi. Dalla navigazione sul tuo sito web, al design dei contenuti, prendi i visitatori per mano e guidali in un’esperienza appagante con la tua azienda. Rendi semplice ogni interazione e non permettere che le persone si sentano abbandonate a sé stesse. Vesti i panni del tuo cliente ideale, ma senza dimenticare chi sei e dove vuoi portarlo.
#5 Conquista la fiducia mostrando autorevolezza
Offri contenuti di qualità, informazioni utili e pertinenti, che sappiano coinvolgere e fidelizzare le persone. A prescindere dal momento in cui entreranno in contatto con la tua azienda lungo il loro percorso d’acquisto, dovrai mostrare competenza, e comprensione per ciò che stanno provando.
Tocca i tasti giusti, mostra le soluzioni adatte alle loro esigenze e conquista la fiducia del tuo pubblico. È l’unico modo per creare relazioni che durano nel tempo, per portare le persone ad acquistare oggi e in futuro.
La tua comunicazione sul web svela chi sei e a chi ti rivolgi
Comunicare sul web con efficacia vuol dire riuscire a trasmettere chi sei e a chi puoi essere utile. Sviluppa un piano d’azione, agisci e misura i risultati, non limitarti a un’improbabile percezione.
Ti servono certezze. Se qualcosa non funziona, devi averne un riscontro immediato. Agire alla cieca può produrre solo due risultati: la tua comunicazione non funzionerà e le persone non sapranno mai cosa puoi fare davvero per loro.
Definisci le tue buyer personas, inizia a comprendere le loro necessità, il loro linguaggio, i loro desideri. Metti in soffitta l’ego, non temere di esprime le tue idee e supportale con fatti concreti.
Le aziende con una missione forte, personalità e idee ben radicate possono creare una comunicazione capace di coinvolgere i clienti giusti. Persone che adoreranno i loro prodotti e vorranno condividere le proprie esperienze nel web. Soddisfazioni, piccole o grandi, ma raggiunte grazie alla tua azienda.
Il team Taeda è pronto a raccogliere la sfida. Possiamo aiutarti a creare una comunicazione sul web personalizzata e coerente, orientata a raggiungere e coinvolgere i tuoi clienti ideali. Contattaci senza impegno e raccontaci il tuo progetto.

Simone Puliafito
Un imprenditore che parla agli imprenditori, utilizzando lo stesso linguaggio e condividendone gli interessi. Da più di un decennio nel settore comunicazione per migliorare l'immagine delle aziende.