Content marketing outsourcing: perché delegare i tuoi contenuti
Nel web qualsiasi forma di comunicazione è contenuto. Articoli, video o post sui social media, permettono alle persone di trovarti, conoscerti e restare in contatto con te. È una mole di lavoro enorme, che richiede conoscenze, pianificazione e costanza. Non puoi fare tutto da solo. Ti servono strategie di content marketing in outsourcing.
L’idea che qualcuno possa gestire la tua comunicazione può spaventare. Sei tu che conosci alla perfezione la tua azienda, i prodotti e servizi offerti, le dinamiche del mercato in cui operi. Eppure, la comunicazione online è veloce, dinamica e veicolata attraverso canali dove sono necessarie strategie e abilità che non comprendi così bene come vorresti.
Ogni contenuto dovrebbe essere progettato e pianificato per tempo. Ma non solo, dovrebbe anche avere un obiettivo specifico, a sua volta in linea con gli obiettivi aziendali. E il cambio di marcia nei tuoi progetti di web marketing può manifestarsi solo quando sei consapevole che i contenuti sono troppo preziosi per essere lasciati al caso.
Adottare le giuste strategie di content marketing significa valorizzare le tue risorse, creare contenuti straordinari e migliorare sensibilmente il ritorno sull’investimento globale della tua azienda. Facile a dirsi, difficile a farsi. Ma siamo qui proprio per scoprire come riuscirci.
Content marketing outsourcing: ottimizza i tuoi sforzi
Fare content marketing vuol dire sapere come, dove e quando pubblicare i tuoi contenuti. È un insieme di attività strategiche che alimentano la tua comunicazione online. Ma servono costanza, resilienza e coerenza.
Tutti possono scrivere un articolo per il blog aziendale, a patto che siano consapevoli che non si tratti solo di “saper scrivere”. Ma quanti sono in grado di farlo ogni giorno e conoscono le dinamiche della SEO applicate ai contenuti? È un lavoro impegnativo e richiede abilità che non crescono sotto il cuscino. La fatina dei contenuti non esiste.
Ecco perché il content marketing in outsourcing è la chiave per strategie web di successo. Negli ultimi 3 anni, le aziende hanno virato con rapidità verso questa consapevolezza, perché i risultati del “fai da te” non sono quelli che si aspettavano. Ma non è un fenomeno italiano. Lo dicono le statistiche raccolte dal Content Marketing Institute, che ha una visione globale sull’approccio ai contenuti delle aziende in tutto il mondo.
Il content marketing in outsourcing consente di aumentare la qualità dei tuoi sforzi. Anche se hai un team di marketing interno, sarà comunque difficile che sia in grado di seguire tutti i processi. SEO, social media marketing, e-mail marketing, video marketing, ecc., richiedono pianificazione, conoscenze e risorse. Sono attività che solo un’agenzia specializzata in content marketing può aiutarti a gestire.
Dunque, se i tuoi contenuti non funzionano, ammesso che tu abbia impostato i KPI corretti per misurarne l’impatto, non lasciare che le ruote girino a vuoto nel fango. Utilizza invece i suggerimenti che stiamo per darti e lasciati guidare nel tuo viaggio verso l’outsourcing del content marketing.
Collaborazione: la chiave per il successo nelle strategie di content marketing in outsourcing
I contenuti raccontano. Dicono chi sei, cosa fai, come lo fai e per chi. Dunque, disegnano un’immagine che influisce sulla percezione che le persone hanno della tua azienda. È davvero un aspetto delicato da affrontare.
La conoscenza è in azienda. È lì che si dovrebbero respirare valori, mission e obiettivi di business. Le resistenze interne sono comprensibili. Il timore di perdere il controllo della propria comunicazione delegando il content marketing in outsourcing è quindi lecito. Tuttavia, questo accade solo quando associ l’idea di “esternalizzare” a un processo di cui potrai dimenticarti.
Quando deleghi in outsourcing il content marketing, la collaborazione attiva tra agenzia e azienda è un flusso continuo di informazioni. Una cooperazione sinergica per raggiungere i tuoi obiettivi di business. È solo unendo le competenze che è possibile ottimizzare il budget e ottenere i risultati attesi.
Non stai demandando qualcosa che poi ignorerai, perché la tua comunicazione è troppo importante. Stai solo affidando il content marketing a chi può farlo nel modo migliore possibile. Ma devi essere presente. Se manca la collaborazione, sfuggiranno i risultati e tutti saranno infelici. L’agenzia perché non potrà mostrare il potenziale che può offrirti e tu perché penserai di aver bruciato parte del tuo budget per nulla.
La creazione di contenuti è linfa per le tue strategie di business online. E la chiave per il loro successo è la collaborazione. Non dimenticartelo, se vuoi trovare nuovi clienti e deliziare quelli che hai. Collabora con l’agenzia e semplifica i processi di content marketing in outsourcing. Già, ma quali sono questi processi? Cosa puoi esternalizzare?
Perché dovresti delegare il tuo content marketing
Prima di delegare il content marketing in outsourcing, dovresti chiederti perché vuoi farlo. Quali sono le tue necessità? Devi avere chiari gli obiettivi che vuoi raggiungere e valutare le competenze dei collaboratori in azienda, per capire cosa ti manca e cosa puoi esternalizzare.
Dunque, prima di passare all’outsourcing, è necessario valutare i flussi di lavoro e i processi interni. Quando inizi a collaborare con un’agenzia di comunicazione è bene conoscere la situazione di partenza e trovare dei punti di connessione su cui poter lavorare insieme:
- una strategia di content marketing in linea con i tuoi obiettivi di business;
- KPI per misurare le performance e l’efficacia delle azioni di content marketing;
- budget stimato in linea con gli sforzi necessari per ottenere i risultati desiderati;
- obiettivi a breve e medio termine.
Questi sono alcuni ottimi spunti da cui partire, quando vuoi delegare il content marketing in outsourcing. Ma può essere che tu sia all’inizio del viaggio nel marketing dei contenuti, quindi hai bisogno di capire cosa fare e cosa sia delegabile.
Quali sono i processi di content marketing che potresti delegare
Il content marketing è connesso a tutte le tue strategie digitali: contenuti del blog aziendale, strategie social, e-mail, video, SEO, lead generation, nurturing, brand awarness, ecc. E ancora non è tutto. Quindi, fai un elenco di cosa credi ti serva per raggiungere i tuoi obiettivi:
- hai qualcuno in azienda che può scrivere contenuti relativi al tuo settore, ma non ha esperienza di editing, SEO, leggibilità sul web, ecc.? Allora, potresti aver bisogno di un percorso formativo per il tuo collaboratore, o di qualcuno che ne ottimizzi i testi;
- vuoi raggiungere molte persone, per farti conoscere e vendere i tuoi prodotti e servizi online? Hai bisogno di una produzione massiccia di contenuti. Una persona che si occupa anche d’altro non riuscirà mai a restare al passo con la creazione di contenuti per il blog. Allora, ti servono professionisti che siano in grado di crearli per te. Contenuti SEO-friendly, ottimizzati per raggiungere le prime posizioni su Google, ma non solo. Testi che sappiano attirare, coinvolgere e ispirare fiducia nelle persone;
- desideri migliorare l’immagine dell’azienda con la creazione di grafica personalizzata di altissima qualità e coerente in ogni canale di comunicazione aziendale? Ti servirà un web designer esperto e dovrai creare una guida di stile del tuo brand. Le immagini e la grafica devono essere allineati ai contenuti, se non vuoi confondere il tuo pubblico. Avere qualcuno che lo faccia per te, ti semplifica la vita;
- vuoi presidiare i social media dove si trova il tuo pubblico ideale per sviluppare campagne di advertising e acquisire nuovi clienti? Ti servirà una gestione integrata dei social. Dalla pianificazione del calendario editoriale alla creazione dei post, dalla gestione delle interazioni fino allo sviluppo di strategie che portino risultati, ma ottimizzando il budget;
- vuoi incrementare il traffico pertinente verso il tuo sito web? Oltre a contenuti ottimizzati SEO avrai bisogno di un’architettura web capace di offrirti elevate prestazioni. Oltre a strategie di link building che accrescano l’autorevolezza del sito e facilitino il posizionamento su Google dei tuoi contenuti.
Avere degli obiettivi cristallini ti permette di orientare il budget verso le tue priorità e capire qual è il valore che puoi ottenere nel delegare in outsourcing le strategie di content marketing:
- vuoi risparmiare tempo?
- vuoi contenuti migliori?
- desideri una strategia chiara da seguire?
- hai bisogno di comprendere meglio i tuoi potenziali clienti?
Un’agenzia web può offrirti le competenze per ottenere tutto questo e accompagnarti nel processo per comprendere cosa sia meglio per la tua azienda in base agli obiettivi che ti sei posto.
Quali sono i vantaggi del content marketing in outsourcing
Delegare la creazione dei contenuti aziendali non è una pratica sbrigativa che imposti una volta e puoi dimenticartene. Servono impegno e sforzi continui, ma soprattutto una collaborazione simbiotica con l’agenzia di comunicazione che hai scelto. Devi essere presente e condividere i tuoi obiettivi. Solo in questo modo potrai accelerare i processi e beneficiare dei vantaggi che può offrirti il content marketing in outsourcing:
- riduci i costi necessari per alimentare la distribuzione strategica dei contenuti;
- puoi contare sulle abilità necessarie senza dover investire nell’assunzione di nuovi dipendenti;
- hai un confronto continuo con degli esperti che saranno più inclini a dirti cosa dovresti fare, rispetto a un dipendente riluttante e condizionato nell’esprimere la propria opinione;
- puoi misurare con precisione il ROI dei tuoi contenuti;
- ottieni una produzione continua di contenuti, più rapida ed efficace;
- puoi disporre di contenuti pertinenti e di qualità, una leva di business scalabile che, una volta impostata, continuerà a lavorare per te;
- puoi focalizzarti su altre attività core dell’azienda e offrire servizi o prodotti migliori.
Il content marketing è un lavoro a tempo pieno. Se lo deleghi a un’agenzia esterna hai a disposizione degli esperti pronti ad aiutarti e a produrre contenuti che porteranno al successo le tue strategie di business online. Pubblicando con costanza contenuti pertinenti e ottimizzati, semplifichi l’acquisizione di lead, aumenti il coinvolgimento del pubblico e incrementi le conversioni.
Raggiungi i tuoi obiettivi di business online con il content marketing
Se non hai tempo, competenze e risorse per produrre ottimi contenuti dovresti puntare al content marketing in outsourcing. È il modo più efficace e rapido per creare una strategia che sia in linea con i tuoi obiettivi aziendali. Ottieni risultati migliori, spendi il tuo budget con saggezza e sviluppi collaborazioni che possono incentivare nuovi progetti e strategie future.
La sfida più grande che le aziende devono affrontare nel content marketing è la produzione massiccia di contenuti e l’allineamento di più persone attorno a una strategia unificata. Questi problemi sono risolvibili esternalizzando il content marketing all’agenzia giusta.
Dunque, poni le basi chiarendo “perché” e “cosa” desideri esternalizzare. Ma, ricorda che la chiave per il successo dell’outsourcing nel content marketing, come in molti altri campi, è la collaborazione. Devi considerare la creazione di contenuti per il web alla pari di qualsiasi altra strategia offline che stai implementando. Non trascurare il content marketing, soprattutto quando decidi di delegarlo. Altrimenti rischi di essere proprio tu primo insormontabile ostacolo verso il successo della tua azienda online.
Il nostro team può aiutarti a sviluppare e gestire strategie di content marketing orientate agli obiettivi di business e capaci di intercettare i tuoi potenziali clienti. Contattaci e inizia subito a ottenere il massimo dai tuoi contenuti!

Simone Puliafito
Un imprenditore che parla agli imprenditori, utilizzando lo stesso linguaggio e condividendone gli interessi. Da più di un decennio nel settore comunicazione per migliorare l'immagine delle aziende.