Magazine aziendale: cos'è e perché dovresti usarlo
Il content marketing è una strategia efficace, ma considerarla innovativa forse è un po’ troppo. Possiamo reputare “nuovi” i mezzi e le dinamiche di comunicazione digitale, ma il concetto di azienda che produce contenuti non lo è di certo. Il classico magazine aziendale, o house organ, utile per informare e coinvolgere il consumatore, fa parte delle strategie di comunicazione aziendale da oltre un secolo.
Oggi, queste forme cartacee di content marketing sembrano essere cadute in disgrazia. Dimenticate in angoli polverosi delle sale conferenze, relegate a oggetto di culto di un lontano passato. Non è così. Sono prodotti editoriali di grande impatto e la loro popolarità è di nuovo in crescita.
Se è vero che il digitale ha piantato la propria bandiera come dominatore della comunicazione aziendale, è anche vero che non puoi tralasciare tutto il resto.
Vuoi emergere ed essere sicuro che le persone pensino al tuo brand ogni volta che potresti offrire un prodotto o servizio di cui hanno bisogno? Serve una comunicazione omnichannel. Ovvero, una gestione sinergica dei canali di comunicazione aziendale, che siano fisici o digitali, per presidiare tutti i touchpoint con tuoi clienti, o potenziali tali.
Dunque, per differenziarti dai competitor e migliorare l’esperienza delle persone con il brand, il magazine aziendale è una risorsa inestimabile. Ecco, quali sono i vantaggi che può offrirti il nonno del content marketing.
House organ: il magazine aziendale è tornato per restare
In un periodo storico in cui la tecnologia ha raggiunto livelli un tempo considerati ai confini della realtà, è strano pensare d’investire risorse in un magazine aziendale cartaceo. Eppure, è un prodotto editoriale che può ancora fare la differenza nella difficile lotta per coinvolgere e fidelizzare dipendenti, stakeholder e clienti.
Cos’è e perché serve il giornale aziendale
Le pubbliche relazioni sono un processo strategico di comunicazione bidirezionale necessario per sviluppare un reciproco vantaggio nel rapporto tra un’azienda e il suo pubblico. Il magazine aziendale è una rivista, con pubblicazione periodica, destinata a un target specifico, che si inserisce alla perfezione in queste dinamiche.
L’house organ può essere usato sia come strumento di comunicazione interna che esterna all’azienda. In ogni caso, ha il pregio di essere un potente mezzo di storytelling, per comunicare i valori e la mission aziendale, promuoverne l’identità, le iniziative, i prodotti e i servizi offerti.
Dunque, il processo di digitalizzazione non deve necessariamente escludere strategie di pubbliche relazioni offline. Contenuto e design possono ancora vivere su pagine fisiche. All’interno di una rivista aziendale rilegata, raccontano storie avvincenti attraverso casi studio e testimonianze, informano i lettori e catturano i loro sguardi in un contesto in cui la predisposizione all’ascolto è maggiore.
Il magazine aziendale potrebbe non avere quella risposta istantanea che tutti desiderano da una campagna digitale, ma è una proposta di qualità, che non svanisce come un tweet. Rimane e rafforza l’identità e l’autorevolezza del brand.
Anche noi abbiamo deciso di realizzare un magazine aziendale per gli imprenditori che vogliano far emergere le loro imprese, con strategie di comunicazione e marketing efficaci. Se vuoi saperne di più: Vision – Il mensile dedicato agli imprenditori all’avanguardia.
Il magazine aziendale come “nuovo” strumento di comunicazione
Il magazine aziendale è un tassello importante nelle strategie di comunicazione aziendale, anche perché manifesta lo stato di salute dell’azienda e il suo impegno verso il proprio pubblico. Ma quel “pubblico” deve essere definito. Nessun contenuto è destinabile a tutti: quel “tutti” deve sempre avere una sua identità ben precisa. Se non è così, sarà una comunicazione cieca e inefficace.
Il formato, le tipologie di contenuti, la periodicità di stampa e le strategie di divulgazione del magazine aziendale dovrebbero considerare sempre le tue buyer personas.
Con chi vuoi comunicare?
Potresti distribuire la tua rivista aziendale gratuitamente, oppure venderla in abbonamento, ma il punto è capire a chi è rivolta e quando inserirla nel coustomer journey. Ovvero, quel processo d’interazione tra persone e aziende che rappresenta un “viaggio a tappe” sempre più dinamico e intrecciato tra dimensione fisica e digitale.
In uno scenario in cui le persone sono sommerse dalle informazioni, le aziende sono chiamate a riportare il cliente al centro del proprio business. Per farlo è necessario comprenderne le necessità e i comportamenti. Il magazine aziendale può inserirsi in quei touchpoint offline in cui è più facile rapire la loro attenzione.
Proprio quando il tuo pubblico è sconnesso dal web il rumore di fondo scema e le distrazioni si riducono drasticamente. Scrittura, idee, immagini e design studiati ad hoc possono offrire un’esperienza più profonda e personalizzata, per coinvolgere e accrescere la fiducia nel brand. Infine, se realizzato anche in versione digitale, l’house organ diventa un mezzo potente che svolge la funzione di “ponte” tra offline e online.
Con la dovuta coerenza grafica la percezione della tua azienda nel pubblico di destinazione acquisisce solidità e ignorarti sarà quasi impossibile.
E mentre fidelizzi il tuo pubblico, puoi mappare le sue abitudini e comprenderne meglio le necessità, per pianificare strategie cross-channel sempre più performanti. Raggiungi il tuo target di riferimento ovunque si trovi, offri le informazioni giuste, nel formato adatto, proprio nel momento esatto in cui ne ha bisogno.
Perché dovresti pubblicare una rivista aziendale: quali sono i vantaggi?
Parte del pregiudizio contro il magazine aziendale è senza dubbio dovuto alla percezione che sia costoso da produrre. Ma è tutto relativo. Esistono campagne di advertising online, strategie efficaci di social media marketing o servizi di creazione dei contenuti a costo zero?
Qualsiasi strategia di comunicazione aziendale richiede risorse economiche e di tempo. Si trasforma da investimento a costo solo nel momento in cui non è la forma di comunicazione adatta per raggiungere e coinvolgere il tuo pubblico.
Il magazine aziendale è un’opportunità per mostrare la tua leadership di pensiero, esperienza o prodotti, mentre promuovi contenuti pertinenti.
Ma i vantaggi che può portare non finiscono qui:
- offre la sensazione tattile di un’esperienza emotiva coinvolgente, che le persone possono vivere nel momento esatto in cui sono predisposte per la lettura. Ovvero, sono pronte per darti la loro massima attenzione;
- costruisce consapevolezza del brand e rappresenta un mezzo per distinguerti dai tuoi competitor;
- rafforza la percezione di fiducia nell’azienda e semplifica il processo decisionale che porta all’acquisto di prodotti e servizi, senza forzarne la promozione;
- fidelizza i clienti con contenuti pertinenti e accattivanti che soddisfano le loro necessità. Ti permette di creare un legame emotivo che li fa sentire parte di un club esclusivo, a cui magari possono anche abbonarsi;
- crea una comunicazione avvolgente che accompagna il tuo pubblico dalla dimensione fisica a quella digitale. Per esempio, con soluzioni come i QR code, puoi rimandare ad approfondimenti, iniziative o promozioni sui tuoi canali online.
Nonostante l’editoria stampata sembrasse destinata all’oblio, in realtà puoi renderti conto che le riviste aziendali sono ancora tutte intorno a noi. Lo storytelling visivo, l’assenza di distrazioni e la longevità della loro presenza sulla scrivania di un potenziale cliente possono farti raggiungere gli obiettivi desiderati.
Magazine aziendale: una strategia eccellente per fidelizzare il tuo pubblico
Il magazine aziendale è uno strumento di pubbliche relazioni vivo e vegeto. Un tassello importante nel puzzle di una comunicazione omnichannel che non può ignorare nessuno dei touchpoint con il tuo pubblico.
In un contesto commerciale in cui tutti stanno gareggiando per conquistare briciole di attenzione, promuovere la tua attività su più mezzi è sempre una strategia di successo. E il magazine aziendale è un ottimo modo per farlo.
Dunque, non ci stupisce che sempre più clienti ci chiedano di includere una rivista aziendale nelle loro strategie di comunicazione. Spesso è un ottimo modo per raggiungere i loro clienti ideali, coinvolgerli e fidelizzarli.
Contattaci senza impegno, il nostro team può accompagnarti e supportarti nello studio e sviluppo delle tue strategie di una comunicazione aziendale. È tempo di emergere e differenziarti, per mostrare i valori in cui credi e far crescere la tua azienda.

Simone Puliafito
Un imprenditore che parla agli imprenditori, utilizzando lo stesso linguaggio e condividendone gli interessi. Da più di un decennio nel settore comunicazione per migliorare l'immagine delle aziende.