Siti web efficaci: 6 elementi che non devono mancare
Il sito web è il volto virtuale della tua azienda, il primo elemento da tenere in considerazione per costruire una forte identità online. Può portare traffico interessato ai tuoi prodotti e servizi, stabilire relazioni, sviluppare fiducia, informare e offrire opportunità di conversione. Ma nella costruzione di siti web efficaci ci sono elementi che non possono mancare, se vuoi ottenere tutto questo.
Business in fase di start-up o realtà consolidate, nessuno può rinunciare al sito web. È lo strumento chiave per definire la percezione dell’azienda. Dunque, da dove dovresti cominciare?
Spesso in fase di realizzazione si parte da una sbirciatina sui portali dei competitor, allo scopo di identificare i principali contenuti o l’impatto grafico più apprezzato. Ma per rendere il sito web efficace ci sono aspetti da tenere sempre sotto controllo, elementi di un puzzle che insieme portano risultati concreti. Li vogliamo vedere?
Headline che attirano l’attenzione per siti web efficaci
Hai pochi istanti per far capire alle persone che atterrano sul tuo sito web di essere nel posto giusto. L’utilizzo di titoli, messi in evidenza sulla pagina, può comunicare subito la certezza di aver trovato qualcosa d’interessante.
I titoli, o headline, rappresentano un rilevante supporto al visitatore, intento a decidere se saperne di più e proseguire altrove con la navigazione. Ma non solo, curare i titoli è fondamentale per molti altri motivi che, guarda caso, fanno la differenza tra siti web efficaci e siti inutili:
- attirano l’attenzione e ottimizzano il sito sui motori di ricerca – pensa a quando digiti su Google qualcosa e ricevi una sfilza infinita di risultati. Le persone hanno pochi elementi per decidere se cliccare o meno, un titolo accattivante può convincerli. Inoltre, le parole che usi influiscono sul posizionamento e diventano un fattore per classificare il tuo sito e generare traffico pertinente;
- portano lettori fedeli e realmente interessati – i titoli influiscono anche sul modo in cui le persone interagiscono con il tuo sito. I tuoi visitatori scansionano le pagine, e uno dei modi migliori per farli fermare è catturare la loro attenzione con un buon titolo. Deve riuscire a intrigarli abbastanza da rallentare la loro frenetica navigazione e portarli a leggere i contenuti su cui hai investito tempo ed energia.
In ogni caso, l’imperativo è fornire un messaggio accattivante, chiaro e conciso, in grado di promettere una soluzione o suscitare curiosità. Prenditi il tempo che serve, perché è nelle cose che sembrano “piccole” che nasce un sito web efficace.
Pulsanti social per mostrare dove possono trovarti
Tutto il mondo è connesso su Facebook, Twitter, LinkedIn e sulle altre piattaforme sociali. Per coinvolgere clienti attuali e potenziali è necessario fare altrettanto: creare una connessione tra il sito del brand e il mondo social che brulica di persone nel web.
La presenza dei pulsanti social permette di avere una panoramica immediata della tua presenza online, per cogliere informazioni aggiuntive rispetto a quanto riportato sul sito web.
Inoltre, è un ottimo modo per coinvolgere le persone e indirizzarle sulle piattaforme social che abitualmente usano. Possono scoprire i contenuti che pubblichi, decidere di condividerli e portare traffico in target sul tuo sito web.
Può sembrarti un dettaglio ininfluente, ma non lo è. Dunque, assicurati che i pulsanti rappresentino i loghi corretti dei social connessi, per non creare confusione e generare fiducia.
Navigazione semplice del sito web
Quando arrivano sul tuo sito web, le persone posso già avere un obiettivo chiaro, oppure svilupparne uno mentre lo stanno navigando. Vogliono sapere chi sei? Oppure, leggere un contenuto che può aiutarli a risolvere un problema? Qualsiasi cosa decidano di fare devono trovare un modo facile per riuscirci. Navigare verso i loro obiettivi dovrebbe essere un processo fluido.
Se non riescono a reperire con rapidità le informazioni se ne andranno. Credimi, è una delle principali cause di abbandono di un sito web. Gli utenti sono impazienti, per questo effettuare una ricerca per più di 2 secondi comporta scocciature non indifferenti.
I siti web efficaci hanno menù funzionali che comprendono intestazioni chiare e collegano a contenuti utili a descrivere l’azienda: i servizi offerti, le testimonianze dei clienti, il blog e molto altro ancora.
Il mio consiglio è di usare un numero di voci compreso tra 5 e 7, con un menù a tendina per illustrare le pagine interne. Dovrebbe essere semplice e i contenuti raggiungibili con un solo clic.
Web copywriting per siti web efficaci
Uno degli errori più frequenti è riversare sulle pagine del tuo sito, in particolare l’home page, il contenuto della brochure usata in occasione degli appuntamenti. È il modo migliore per creare contenuti che le persone difficilmente potranno trovare, poiché disattende le logiche di base del digitale.
Scrivere per il web significa tenere in considerazione l’esigenza di intercettare le persone giuste ed essere considerati da Google come una risorsa rilevante. Dovresti creare contenuti che parlano al tuo pubblico e, per riuscirci, servono parole che loro conoscono e usano.
Ricorda che stai parlando con persone che sono alla ricerca di soluzioni per bisogni specifici. Dunque, comunicare con efficacia significa usare parole capaci di creare empatia e fare in modo che si sentano comprese.
Il blog: l’elemento differenziante
Gli algoritmi di social e motori di ricerca cambiano col passare del tempo? Una cosa è rimasta costante: chi pubblica contenuti autorevoli, di valore, su base regolare è ricompensato da apprezzamenti, visite e conversioni.
Il modo più diretto e riconosciuto per convogliare traffico sul sito web è mettere a disposizione del proprio pubblico informazioni di spessore, risposte ai quesiti posti con maggior cadenza.
Il blog aziendale è il modo migliore per farlo. I tuoi contenuti parlano per te, educano, forniscono risposte e alimentano l’autorevolezza del brand. Che siano blog post, infografiche o video, crea una solida comunicazione nel luogo ideale per farlo: il tuo sito web.
Pagina Contatti: siamo qui per aiutarti
Fondamentale per qualsiasi sito web, semplice da realizzare, ma spesso trascurata: è la pagina contatti. Eppure, dopo tanta fatica per creare un sito web capace di guidare l’attenzione delle persone, non puoi mettergli i bastoni tra ruote proprio quando voglio parlare con te.
Il tuo numero di telefono, l’indirizzo mail e un eventuale modulo di contatto da completare, sono questi gli elementi fondamentali per poter interagire e magari chiedere un preventivo.
Per quanto il sito web sia completo può sempre esserci una curiosità da soddisfare o un argomento da discutere insieme. Perché rinunciare?
E infine… I siti web efficaci non nascono mai per caso
Un sito web non è una scienza esatta: vanno fatti dei test, aggiustamenti in corso d’opera, modifiche nel tempo, anche sostanziali.
Ma tenere a mente i punti trattati costituisce una linea di condotta universalmente valida, che non sbiadisce mai. Il team Taeda può aiutarti a creare un sito web efficace, ottimizzato SEO, affinché i potenziali clienti possano trovarti e scoprire chi sei, cosa fai e come puoi aiutarli.
Non lasciare inespresse sul web le potenzialità del tuo business. Il sito web aziendale è ormai imprescindibile per comunicare con il tuo pubblico e prenderti cura di coloro che ti hanno già dato fiducia.

Simone Puliafito
Un imprenditore che parla agli imprenditori, utilizzando lo stesso linguaggio e condividendone gli interessi. Da più di un decennio nel settore comunicazione per migliorare l'immagine delle aziende.