Visibilità sul web: 3 agili mosse per incrementarla ed emergere
Vuoi raggiungere i potenziali clienti, ovunque si trovino. Vuoi che il tuo brand sia subito riconoscibile, familiare e percepito come affidabile.
Questo tuttavia accadrà solo se riuscirai ad aumentare la tua visibilità sul web.
Prodotti e servizi di eccelsa qualità non sono più sufficienti. Devi riuscire a promuoverli con efficacia. Servono strategie e mezzi per attrarre l’attenzione delle persone giuste, coinvolgerle e deliziarle, finché saranno loro stesse a promuovere e alimentare il tuo business.
Sono più di 100 mila le piccole e medie imprese che operano sul territorio italiano e sgomitano per accrescere la loro presenza online. Se vuoi emergere devi agire subito e sviluppare solide basi su cui costruire la crescita della tua azienda sul web.
Se qualcuno sta cercando un prodotto o servizio che la tua azienda può fornire, deve essere impossibile ignorarti. Come puoi farlo? È quello che stiamo per vedere.
Aumentare la visibilità sul web: conoscere il territorio per disegnare la mappa del tuo successo
Possiamo definire la visibilità sul web come la facilità con la quale è possibile trovare la tua azienda online. È importante per costruire la reputazione, aumentare la consapevolezza del brand e mostrare i tuoi prodotti o servizi quando le persone digitano o pronunciano parole chiave correlate nelle loro ricerche web.
Per decenni l’Outbound marketing ha funzionato. Oggi, il ritorno sull’investimento di queste tattiche tradizionali è in forte calo. Pop-up pubblicitari che interrompono la lettura o la visione di un video, e-mail e telefonate “a freddo”: sono tutte azioni che infastidiscono, oppure vengono ignorate.
Non è così che riuscirai a divenire un leader di pensiero nel tuo mercato di riferimento, a costruire fiducia e relazioni profittevoli con i potenziali clienti.
Il 92% degli italiani ha accesso a internet. In media, le persone spendono più di 6 ore al giorno sul web, per cercare informazioni, intrattenimento o per fare acquisti. È un “mercato” enorme, composto da più di 54 milioni di persone (Fonte: Digital in Italia). Ecco perché avere visibilità sul web è fondamentale.
Ma se disturbarle è controproducente, dovresti lasciare che siano le persone a trovarti?
In un certo senso, potremmo dire che è così. In realtà, esistono strategie che ti permettono di essere nel posto giusto al momento opportuno, senza infastidire le persone.
Ti consentono di apparire proprio come la soluzione che stavano cercando, e saranno dunque ben disposte ad ascoltarti.
Il territorio è cambiato. Le abitudini delle persone sono cambiate. Le costose tattiche di “pesca a strascico” dell’Outbound marketing devono essere ridimensionate, per lasciare spazio a strategie più efficaci.
In fondo, le persone non hanno mai cercato i tuoi prodotti e servizi. Ciò che hanno sempre desiderato sono i vantaggi che puoi offrirgli. Bramano esperienze di trasformazione, da una condizione di frustrazione a uno stato di appagamento e tu puoi essere la soluzione giusta per loro.
Inbound marketing: una metodologia efficace per aumentare la presenza sul web della tua azienda
L’Inbound marketing è la metodologia perfetta per disegnare la tua mappa del successo in questo nuovo territorio, ricco di opportunità. Lo scopo è quello di diffondere la consapevolezza del brand e far crescere la tua azienda attraverso la costruzione di relazioni durature con i consumatori: clienti e potenziali tali.
Se saprai mettere le persone al centro del tuo business, potrai accrescere l’autorevolezza del brand e mostrarti come leader di pensiero. Un passo dopo l’altro, potrai accompagnarle verso i loro obiettivi. E quando le persone ottengono quello che desiderano, anche tu puoi ottenerlo.
Quindi, devi attirare le persone giuste con contenuti di valore allineati ai loro obiettivi e fornire il supporto perfetto per trasformare un semplice acquisto in un successo. Questo tuttavia avverrà solo nel momento in cui metterai in pratica 3 mosse fondamentali per aumentare la visibilità sul web del tuo sito aziendale. Adesso vediamo subito come e perché.
#1 Aumenta la visibilità del sito web su Google e altri motori di ricerca
Il tuo sito web non può essere solo una vetrina statica, perché da “statico” a “stantio” è un attimo. Apri le porte virtuali della tua azienda e incontra il tuo pubblico. Ottimizza il tuo sito web e porta traffico di qualità attraverso i contenuti di un blog aziendale.
Oltre ai social media, dove le persone passano in media quasi 2 ore al giorno, uno dei primi posti in cui andranno per saperne di più sulla tua azienda è proprio il tuo sito web.
Contenuti, colori, immagini, video, ecc., costruiscono la percezione che le persone avranno della tua azienda. È sul tuo sito web che puoi raccontare chi sei, cosa fai e per chi. È il luogo migliore per costruire fiducia, fare appello ai punti deboli dei tuoi potenziali clienti e presentare le soluzioni ai loro problemi.
Se hai già definito chi sono i tuoi clienti ideali e sai a chi vuoi rivolgerti è il momento di condurli a te. L’ottimizzazione SEO per i motori di ricerca è il modo migliore per aumentare la visibilità del sito web su Google e altri motori di ricerca.
Il primo passo per presentarsi online quando le persone cercano qualcosa è padroneggiare la SEO. Semplificando, possiamo dire che è divisa in 2 categorie:
- SEO on-site – incentrata sulla creazione di contenuti ottimizzati. Se conosci il tuo pubblico ideale, puoi sfruttare la ricerca di parole chiave per creare pagine e blog post orientati a rispondere alle domande digitate, o pronunciate, sui motori di ricerca.
- SEO off-site – incentrata sulle impostazioni tecniche del tuo sito web. Per esempio, la struttura corretta delle URL, la velocità di caricamento delle pagine e la creazione di backlink, utili per costruire la credibilità aziendale attraverso fonti autorevoli esterne.
Non dimenticare Google My Business
Infine, se vuoi apparire su Google, e portate le persone sul sito web, crea il tuo account Google My Business. Uno strumento molto efficace, che Google mette a disposizione di tutte le imprese, ma che dovrai ottimizzare e gestire con attenzione.
Dopo esserti registrato potrai aggiungere informazioni rilevanti sulla tua attività: foto e contenuti accattivanti, per incuriosire e spingere al contatto. Inoltre, le persone possono lasciare recensioni e tu puoi rispondere. Approfittane per offrire ulteriori indicazioni di valore e orientare i potenziali clienti all’acquisto.
#2 Sviluppa efficaci strategie di Social media marketing
Gli italiani attivi sui social media sono 35 milioni. Essere sui social non è più una scelta, ma una necessità. Sono uno strumento che amplifica la visibilità sul web e ti permette di raggiungere il tuo pubblico su qualsiasi piattaforma preferiscano.
Se sviluppi efficaci strategie di social media marketing puoi infondere fiducia nei clienti attuali e in quelli potenziali. Con tutte le piattaforme social esistenti, e in continuo sviluppo, può sembrarti dispendioso e destabilizzante. Ma se conosci il tuo pubblico, il campo si restringe. Puoi concentrare i tuoi sforzi e ottimizzare il budget.
Quando le persone cercano informazioni sul tuo brand, il primo posto in cui guardano sono i social media. Vogliono vedere cosa stai pubblicando, cosa dicono le altre persone di te e come interagisci con il tuo pubblico. Quindi, focalizzati suoi social dove si trovano i tuoi clienti ideali e presidiali per costruire credibilità e reputazione.
#3 Investi in campagne di advertising
La creazione di contenuti per siti web, blog e social media richiede tempo per mostrarti un ritorno significativo. Ma puoi sempre dargli una spinta. La soluzione più rapida per aumentare la visibilità sul web è sviluppare campagne di advertising.
Se il tuo annuncio viene visualizzato nei primi risultati sui motori di ricerca, ed è orientato al pubblico giusto sui social media, aumenterai la tua visibilità online. Dunque, puoi fare advertising su Google, oppure sui social, come Facebook, Instagram e YouTube.
Naturalmente, anche se ti sembrerà ripetitivo, le tue strategie dipendono dalle abitudini del tuo pubblico.
Se non sai a chi vuoi rivolgerti, metti in pausa ogni attività e definiscilo. Quindi, determina i tuoi obiettivi, decidi un budget e quali saranno i KPI che determineranno il successo delle tue campagne. Poi, analizza i dati, ottimizza e ripeti.
#3 +1 Crea qualcosa di unico per differenziarti
Come puoi immaginare, non sarai il solo a implementare strategie e a creare contenuti per promuovere la propria azienda e aumentarne la visibilità sul web. I competitor lungimiranti e intraprendenti, come te, proveranno a mettere in atto altrettante azioni di marketing. Questo tuttavia non è un ostacolo, ma un’opportunità.
Sfrutta i tuoi competitor per creare qualcosa di unico. Guarda quali strategie stanno implementando e come interagiscono con le persone.
Se quello che stanno facendo funziona, “ruba come un artista” e rendilo migliore. Se invece stanno lasciando dei vuoti per strada, valuta se puoi colmarli e sviluppare una buona strategia per la tua azienda.
Quello che desideri è avere visibilità sul web, per creare autorevolezza e profitto. Ma per riuscirci devi offrire valore ai tuoi clienti: aiutali, informali, sostienili mentre raggiungono i loro obiettivi. Hai tanti modi per fidelizzare il tuoi pubblico, tra i quali:
- creare una newsletter dedicata;
- sviluppare strategie di video marketing;
- organizzare eventi, con esperti di settore e casi studio di successo;
- creare un magazine aziendale, con suggerimenti e informazioni di settore.
Trovare le modalità che meglio si adattino al tuo pubblico e ai tuoi obiettivi di business è la chiave per far crescere autorevolezza e fiducia, insieme al fatturato della tua azienda. Quando sarai riconosciuto come un leader di pensiero, la tua visibilità sul web avrà una crescita esponenziale.
Visibilità sul web: crea una presenza online strutturata e dinamica
Visibilità sul web vuol dire essere presenti dove sono i tuoi clienti. In passato, era un cartellone pubblicitario su una strada trafficata, o l’annuncio sul giornale.
Oggi, sono contenuti sull’autostrada dell’informazione online: motori di ricerca, sito web, blog, social media e siti come YouTube.
Devi riuscire a fare in modo che sia impossibile ignorarti. Un’elevata visibilità sul web rispetto ai tuoi competitor equivale a spalancare le porte di un futuro in crescita continua per la tua azienda. E se conquisti quote di mercato vuol dire che i tuoi concorrenti avranno qualche ostacolo in più sulla loro strada.
Se sei pronto a fare passi da gigante rispetto alla concorrenza, è tempo di far crescere la tua visibilità sul web.
L’applicazione di questi suggerimenti accelererà notevolmente i tuoi sforzi, ma ci sono altri passaggi importanti da fare, come: migliorare il posizionamento del tuo sito web, creare una strategia di content marketing per il tuo blog aziendale e gestire le parole chiave nel modo giusto.
Il nostro team può accompagnarti e supportarti in tutto questo. Contattaci senza impegno e raccontaci quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere e le difficoltà che stai incontrando. Fatti vedere sul web. Sii unico. Sii memorabile.

Simone Puliafito
Un imprenditore che parla agli imprenditori, utilizzando lo stesso linguaggio e condividendone gli interessi. Da più di un decennio nel settore comunicazione per migliorare l'immagine delle aziende.