5 strategie di social media marketing: coinvolgi i potenziali clienti

Il tempo dei like è finito. Anzi, non ha mai avuto senso di esistere. Le tue strategie di social media marketing non possono basarsi su metriche vane, non se fine a sé stesse. Devono essere orientate a obiettivi di conversione ben definiti, che siano la vendita di prodotti e servizi o l’incremento della consapevolezza del brand.

Molte aziende si sforzano in continuazione di produrre contenuti per i social. Un impegno epico, che merita un grande plauso. Post educativi, aggiornamenti sui prodotti e notizie di settore, informazioni condivise in ogni formato possibile: testi, immagini e video.

È una lotta costante. Ma non sarà solo l’impegno nel creare e condividere contenuti sui social a orientare l’ago della bussola verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Oltre alla costanza di pubblicare contenuti pertinenti, dovranno essere anche coinvolgenti. Ed è questo lo scoglio invisibile su cui tutti, consapevoli o meno, vanno a sbattere con assidua costanza.

Come puoi essere coinvolgente? Come rapire l’attenzione del tuo pubblico e intrattenerlo? Ecco alcuni suggerimenti succosi che potrebbero dare la forza ai tuoi contenuti di coinvolgere e attrarre le persone verso i tuoi obiettivi di conversione.

Strategie social: ne hai una?

Le strategie di social media marketing non corrispondo a una costante profusione di contenuti. Sono il frutto di un progetto ben congegnato, che nasce prima di iniziare a creare e condividere post sui social.

Facciamo 2 passi indietro. Quando hai deciso di avviare la tua azienda non lo hai fatto il giorno dopo. Hai redatto un business plan, hai valutato prodotti o servizi da vendere e a chi potevano servire. Sei andato a caccia di competitor, hai analizzato il mercato, ecc. Solo dopo hai messo in atto le azioni necessarie per avviare la tua impresa.

Allo stesso modo, come qualsiasi altra strategia, anche quella destinata ai social media necessita di pianificazione. E ogni singolo contenuto che pubblichi sulle pagine social della tua azienda dovrebbe avere un suo obiettivo. Ricorda: qualità, costanza e coerenza battono sempre la quantità.

Dunque, le tue strategie di social media marketing richiedono la ricerca e la comprensione di alcune informazioni indispensabili, se vuoi creare un percorso mirato verso uno o più obiettivi da raggiungere:

  • A chi vuoi rivolgerti? Chi è il tuo cliente ideale?
  • Come vuoi sia percepita l’azienda?
  • Quali piattaforme social prediligono i tuoi potenziali clienti e quando le usano? Facebook, Instagram, LinkedIn, dov’è il tuo pubblico?
  • Perché vuoi creare contenuti per i social? Quali sono gli obiettivi di conversione?
  • Quali formati e tipologie di contenuti dovresti creare?

Se vuoi coinvolgere il tuo pubblico devi conoscerlo, capire cosa sta cercando e quali necessità puoi soddisfare. Inoltre, dovresti creare strategie diversificate in base alla natura della piattaforma che stai usando.

Ogni tassello deve essere ben calibrato per innescare quel coinvolgimento che porta ad aumentare la brand awareness, creare fiducia e vendite.

Strategie social media marketing: l’importanza del coinvolgimento

Le strategie social sono l’ingrediente chiave per ampliare il tuo pubblico ed entrare in contatto con le persone che ti seguono. Ma non esiste una strategia “copia-incolla” che sia perfetta per tutti.

E se molto dipende dal budget, dalla nicchia, dal tempo e dall’impegno che dedicherai alle tue azioni social, il fattore chiave per una strategia di successo sarà sempre il coinvolgimento che riuscirai a creare.

Le metriche per misurare il coinvolgimento sui social media sono:

  • condivisioni dei tuoi contenuti;
  • reazioni sui post;
  • commenti;
  • crescita dei follower;
  • menzioni, ecc.

Queste metriche tuttavia non porteranno un incremento tangibile. Quello che devi monitorare sono le conversioni: quante persone stanno acquistando i tuoi prodotti e servizi in seguito ai tuoi sforzi di coinvolgimento sui social?

A prescindere dal settore in cui opera la tua azienda, se riuscirai a indurre le persone a interagire con te sui social media, allora potrai:

  • ampliare il tuo pubblico;
  • alimentare fiducia ed empatia nel brand;
  • ottenere un aumento delle conversioni;
  • creare un seguito fedele che contribuirà a far crescere la tua attività.

Aumentare il coinvolgimento sui social media ti aiuta a creare e rafforzare le relazioni con i clienti o potenziali tali. Quando le persone interagiscono con i tuoi post, o ti lasciano un commento, hai l’opportunità di conoscerli, rispondere alle loro domande, dare consigli e offrire un’esperienza unica. È in questo modo che puoi fidelizzarli e aumentare anche le vendite attraverso il coinvolgimento.

La presenza attiva sui social media rende umana e raggiungibile “l’entità azienda”. Il modo in cui interagisci con le persone deve comunicare sicurezza e abbattere le barriere che impediscono l’acquisto o la richiesta di informazioni. Anche se ci sono commenti negativi sulla tua pagina, se rispondi positivamente e risolvi il problema, aumenterai comunque la fiducia e il coinvolgimento.

Dunque, ora puoi continuare a pubblicare contenuti e incrociare le dita sperando che i follower aumentino e inizino a interagire con la tua azienda. Oppure, potresti provare queste 5 strategie di social media marketing per incoraggiarli e far esplodere il coinvolgimento.

#1 Sfrutta il potere delle domande

La base di un coinvolgimento efficace sui social ha a che fare con le domande. Il nostro cervello non può farne a meno, davanti a una domanda deve trovare una risposta.

Questo potere invisibile e sottile è già nelle tue mani, ma devi fare le domande giuste. Chiedere ai tuoi follower qual è il loro indirizzo e-mail, o il numero di telefono, non è di certo una domanda opportuna sui social. Invece, potresti chiedere un’opinione: cosa ne pensi?

È un modo sicuro per stimolare le persone a rispondere e alimentare una conversazione. E se qualcun altro interviene nella discussione, tanto meglio.

Qualche esempio? Eccone alcuni:

  • invita le persone a esprimere la loro opinione o a valutare qualcosa, magari una scelta che riguarda proprio la tua azienda;
  • sfidali a un gioco per intrattenerli e chiedigli cosa preferiscono, da che parte si schierano, cosa vedono in un’immagine che hai condiviso, ecc.;
  • pubblica un sondaggio. Una tattica molto utile perché ti aiuta anche a capire qualcosa di più sul tuo pubblico.

Chiedi il loro parere, offrigli l’opportunità di potersi esprimere e rispondere a domande divertenti o provocatorie. È una delle attività che stimola di più il coinvolgimento sui social media.

#2 Usa i video per coinvolgere

L’azienda è un’entità astratta, che non ispira empatia e dialogo. Nessuno vuole interagire con qualcosa di inanimato. Dunque, per aumentare il coinvolgimento sui social media, devi essere anche social.

I video sono la soluzione perfetta per alimentare il coinvolgimento. Funzionano meglio dei testi scritti e delle immagini. Questo non vuol dire che dovresti usare solo i video, ma che integrarli nelle tue strategie di social media marketing può fare la differenza.

In particolare, i video in diretta offrono immediatezza ed empatia. L’azienda assume un volto umano ed è lì, in quel momento, disponibile a comunicare con il suo pubblico. Le persone sentono di poter interagire ed è più facile che lascino dei commenti.

Hai l’occasione per comprendere meglio i loro dubbi e puoi offrire subito una risposta. Conoscere cosa pensa il tuo pubblico, quali titubanze arrestano, o rallentano, il processo di conversione è cruciale per orientare le tue azioni di marketing.

Esistono diverse tipologie di video, in diretta o registrati, ognuna adatta a raggiungere obiettivi specifici. Dovrai testare, analizzare i risultati e aggiustare il tiro: sono questi i 3 step fondamentali, che ti permettono di creare il contenuto perfetto per coinvolgere il tuo pubblico.

#3 Crea contenuti gratuiti utili e pertinenti

La parola d’ordine nel content marketing è “utilità”. Creare contenuti educativi in vari formati, con cui aiutare il tuo pubblico a risolvere delle necessità, ha un impatto potente sulla percezione positiva del brand.

Ricevere valore con contenuti utili e gratuiti incoraggia la fidelizzazione e il coinvolgimento. Blog post, video, infografiche, guide scaricabili, oppure Webinar online, sono tutte forme d’interazione che attirano l’attenzione e costruiscono autorevolezza e fiducia.

Senza dimenticare che questo tipo di contenuti ti permette anche di portare traffico in target sul sito web e di alimentare le tue strategie di lead generation.

#4 Le care vecchie offerte nelle tue strategie di social media marketing

Le tue strategie di social media marketing non devono essere per forza il frutto di uno sforzo creativo immane ogni volta. Ci sono strategie vecchie quasi quanto il mondo che funzionano sempre. Per esempio, puoi coinvolgere il tuo pubblico con offerte interessanti:

  • buoni sconto a tempo;
  • accesso a club esclusivi, con fasce sconto riservate;
  • spedizione gratuita, ecc.

Sperimenta diversi tipi di offerte e scopri quali funzionano meglio con i tuoi potenziali clienti. Crea promozioni che meritino interesse e arricchiscile con immagini o gif accattivanti, che attirino l’attenzione. Se possibile, usa immagini che ritraggono clienti felici mentre usano i tuoi prodotti, sono le più efficaci per creare coinvolgimento.

Inoltre, ricorda che le offerte senza una scadenza sono poco allettanti. Crea un senso di urgenza e imposta una data di fine promozione. Oppure, usa la leva della scarsità con il classico “fino ad esaurimento scorte”. Ma assicurati di concedere alle persone abbastanza tempo per scoprire l’offerta e condividerla con gli amici.

#5 Condividi casi studio, testimonianze e contenuti generati dagli utenti

Casi studio e testimonianze attirano l’attenzione e convincono. Proiettano il tuo pubblico in un futuro in cui le loro necessità sono finalmente soddisfatte. Questo spinge alla condivisione e all’interazione con commenti e richieste di informazioni.

Ma le persone sono propense a fidarsi delle persone, prima che delle aziende. Quindi, nessun contenuto aziendale saprà mai coinvolgere e convincere un potenziale cliente come la condivisione dell’esperienza con il tuo brand di un cliente soddisfatto.

Ecco perché i contenuti generati dagli utenti hanno una marcia in più. Post dei tuoi clienti con hashtag aziendali amplificano la brand awareness e creano quella fiducia indispensabile per coinvolgere nuovi follower. Ergo, nuovi potenziali clienti.

Seleziona la strategia giusta per la tua azienda

Una soluzione valida per tutti non esiste. Poiché gli obiettivi di business aziendali sono diversi per ogni azienda, lo saranno anche le strategie di social media marketing.

Dunque, a seconda di ciò che si adatta al tuo brand e di quello che puoi offrire, i tuoi obiettivi di coinvolgimento sui social media potrebbero includere:

  • aumentare la brand awareness;
  • fare lead generation;
  • raccogliere feedback;
  • educare il tuo pubblico con contenuti informativi.

A prescindere dall’obiettivo, quando promuovi le tue campagne sui social dovresti prima considerare un budget ben definito e, in base a quello, integrare tattiche diverse.

Un esempio reale potrebbe esserti utile.

Una strategia di social media marketing per coinvolgere e trovare nuovi clienti

Per un nostro cliente, operante nel commercio di camini e stufe a legna, abbiamo studiato una campagna incentrata sulla strategia dell’offerta: sconto del 20% su 10 tipologie di stufe a legna, per un periodo di tempo limitato.

Strategie di social media marketing campagna Facebook Ads

L’obiettivo era generare lead, portando le persone su una landing page dedicata. Quindi, il piano d’azione prevedeva:

  • campagne sponsorizzate su Facebook e Instagram;
  • campagne di Google Ads;
  • piano di newsletter, per i contatti già presenti nel database aziendale.

Sfruttando il Pixel di Facebook, presente sui siti web dell’azienda, abbiamo generato un pubblico già consapevole dell’esistenza del nostro cliente e uno simile (per raccogliere nuovi potenziali clienti).

Dunque, abbiamo creato inserzioni a carosello sui social, perché permettevano alle persone di scorrere i diversi modelli di stufe a legna e vederne già il prezzo scontato. Un’ottima soluzione per offrire subito concretezza e la percezione del risparmio che potevano ottenere.

Strategie di social media marketing: esempio campagna Ads

Nonostante il lancio della promozione in un periodo di bassa stagione, i risultati sono stati eccellenti. Sui social abbiamo ottenuto:

  • 145.824 persone raggiunte;
  • 419.922 impression;
  • 5.461 click totali sul link;
  • 4.230 click unici sul link.

Questi dati potrebbero dirti poco. Infatti, quello che più conta sono le conversioni: l’azienda ha raccolto i nominativi di 40 nuovi potenziali clienti in un solo mese.

Studiare strategie di social media marketing personalizzate è la strada più efficace per coinvolgere il pubblico giusto e condurlo verso i tuoi obiettivi di conversione.

Le campagne di advertising sui social possono dare una spinta notevole alle tue strategie di social media marketing. Vuoi sapere perché? Ecco l’approfondimento che ti serve: Perché dovresti iniziare a utilizzare la pubblicità online.

Coinvolgimento e interazione sono il cuore delle tue strategie di social media marketing

Le strategie di social media marketing hanno un potenziale enorme. Ma devi pianificarle con attenzione, se vuoi che il coinvolgimento con il tuo pubblico aumenti. Non avere fretta.

Le attività sui social, proprio come le strategie di content marketing del tuo blog aziendale, hanno un ROI a lungo termine. Questo tuttavia non toglie che siano cruciali per l’interazione con i tuoi potenziali clienti.

Il principio alla base, come per tutte le attività di marketing, è la comprensione del pubblico. Dovrai essere un po’ psicologo, mentre analizzi i dati, per comprendere i tuoi clienti ideali. Dunque, prima inizi e prima sarai in grado di capire qual è il linguaggio da usare, i contenuti con cui preferiscono interagire e quali necessità vogliano soddisfare.

Quando avrai alimentato il coinvolgimento del tuo pubblico, il passo successivo sarà sfruttarlo per trasformarlo in conversioni. Contattaci senza impegno, il nostro team può aiutarti a pianificare e gestire le tue strategie di social media marketing per accelerare la crescita della tua azienda sul web.

Fai le domande giuste, alimenta la curiosità, offri incentivi imperdibili, consegna contenuti utili e rilevanti: inizia adesso ad alimentare le leva del coinvolgimento e a creare relazioni solide con il tuo pubblico.

Simone Puliafito

Simone Puliafito

Un imprenditore che parla agli imprenditori, utilizzando lo stesso linguaggio e condividendone gli interessi. Da più di un decennio nel settore comunicazione per migliorare l'immagine delle aziende.

TAG