Come aumentare la Brand Awareness con i video

Qual è il primo brand che ti viene in mente quando pensi a una bibita analcolica dolce e gassata? E se ti dico mela morsicata? Coca-Cola e Apple sono 2 esempi di come aumentare la brand awareness di un’azienda sia il modo più efficace per collocarti nell’immaginario collettivo e non lasciarlo mai più.

La brand awareness è il livello di consapevolezza che le persone hanno di un’azienda. E non si tratta solo di riconoscere un logo, ma anche di associarlo a un prodotto o servizio.

Quando la concorrenza in un settore è alta, il livello di consapevolezza del brand può essere una delle risorse migliori per la tua azienda. In particolare, durante i primi anni di attività, quando ancora le persone non ti conoscono e scelgono a occhi chiusi i prodotti dei tuoi competitor.

Ecco perché sviluppare campagne di marketing incentrate sulla consapevolezza del brand è una delle strategie migliori per aumentare la base clienti e far crescere la tua azienda. E lo strumento di marketing più potente per aumentare la brand awareness è il video.

Tuttavia, se vuoi riuscirci devi aver chiari alcuni passi fondamentali. Eccoli.

Cosa devi fare prima di lanciare le tue campagne di video marketing per aumentare la brand awareness

Con la vasta scelta di prodotti e servizi che oggi affollano qualsiasi mercato, avere un messaggio differenziante e un pubblico in grado di riconoscere il tuo brand è cruciale: può fare la differenza tra successo e fallimento.

Quando vuoi una risposta urgente a una domanda che ti assilla, la cerchi su Google. Se vuoi una bibita energizzante, chiedi una Red Bull. Giusto? È probabile.

Ma il punto non è indovinare quale prodotto preferisci, bensì comprendere che la brand awareness è quel fattore che incoraggia inconsciamente a sostituire parole comuni, con nomi dei brand: Google e non motore di ricerca, Red Bull e non bibita energizzante.

Ma la consapevolezza del brand non arriva dall’oggi al domani. Un post sui social o una campagna di advertising ogni tanto, non bastano. Per aumentare la brand awareness devi impegnarti con perseveranza e alimentare quel processo che porta le persone a:

  • sapere che la tua azienda esiste;
  • fidarsi;
  • acquistare;
  • parlare dei tuoi prodotti e servizi ad altre persone.

Prima di buttarti a capofitto nella progettazione di strategie di marketing per creare brand awareness devi essere sicuro dei tuoi valori e della tua missione aziendale: cosa rappresenta il tuo brand?

3 pilastri per costruire una solida consapevolezza del brand

Definire come desideri che la tua azienda venga percepita dal pubblico di riferimento è il primo passo da fare. E questa convinzione dovrebbe essere così forte che le persone possano riconoscere i tuoi contenuti senza vedere il logo aziendale.

Dunque, è necessario stabilire con chiarezza e coerenza:

  1. il tono di voce della tua azienda su tutti i canali aziendali, dai social al sito web, fino al magazine aziendale;
  2. il design di tutto il materiale di marketing, come tavolozze di colori, caratteri e stile del brand;
  3. la USP (Unique Selling Proposition), ovvero la proposta unica di vendita, ciò che distingue il tuo brand e rappresenta la motivazione per cui le persone dovrebbero preferire la tua azienda rispetto ai competitor.

Questi 3 pilastri sono fondamentali per definire il tuo brand, renderlo riconoscibile e unico, soprattutto online, dove le persone hanno tante opzioni tra cui scegliere. Ragionare su questi elementi ti costringe a considerare la missione della tua azienda e la sua stessa ragione d’essere.

Chiariti questi aspetti, allora puoi sviluppare una strategia di marketing efficace per aumentare la consapevolezza del brand.

Gli esperti dicono da anni che il video è il futuro del marketing. Finalmente, quel futuro è arrivato.

Ecco alcune tipologie di video che ti aiuteranno ad aumentare la brand awarness per avere un impatto duraturo sul tuo pubblico.

3 tipi di video che puoi usare per aumentare la brand awareness

I video sono il mezzo di comunicazione più coinvolgente. Le persone adorano guardarli e li preferiscono rispetto ai contenuti testuali. D’altronde, le immagini in movimento attirano l’attenzione dell’occhio, mentre le informazioni vengono elaborate più facilmente e rimangono impresse nel nostro cervello.

Stando alle statistiche raccolte da Hubspot, il 95% delle aziende che ha implementato strategie di video marketing ritiene di aver migliorato la comprensione del proprio prodotto o servizio.

Un dato significativo di come i video possano rendere memorabile la tua azienda e identificarla come soluzione a una necessità.

Ma i video non sono tutti uguali. Esistono diverse tipologie che puoi creare, e la scelta dipende dall’obiettivo che vuoi raggiungere. Se lo scopo è di aumentare la consapevolezza del brand, ci sono 3 tipi di video che possono fare la differenza.

Video esplicativi del brand: chi siamo

I video esplicativi sono perfetti per accendere la consapevolezza del brand nelle persone. Sono video educativi, in cui puoi raccontare una storia che coinvolga emotivamente il tuo pubblico e lo connetta ai valori aziendali.

Aiuti le persone a comprendere chi sei e come la missione aziendale possa coincidere con prodotti e servizi orientati alle loro necessità. Cattura i messaggi chiave del tuo brand in brevi video e incoraggia le persone a saperne di più.

Video Pre-roll

I pre-roll sono brevi clip promozionali perfette per incrementare la brand awarness. Vengono visualizzate prima di un video online pertinente e consentono di attirare l’attenzione dei tuoi clienti ideali per alcuni secondi.

Infondono un senso di sorpresa e interesse, lasciando un messaggio latente che spinge le persone a desiderare di conoscere la tua azienda.

Secondo le statistiche raccolte da Hubspot, i pre-roll sono tra le tipologie di video più usate nelle strategie di marketing, insieme ai video esplicativi e alle video testimonianze. Infatti, il 33% dei professionisti di marketing utilizza la pubblicità a pagamento per aumentare la consapevolezza del brand.

Video e blog: con i Vlog rispondi alle domande delle persone

I vlog sono blog popolati di video informativi ottimizzati per specifiche query di ricerca. Oltre a educare e aiutare le persone, contribuiscono a portare traffico organico in target sul tuo sito web.

Puoi aumentare la consapevolezza del brand fornendo risposte di valore che il tuo pubblico brama, e accompagnarlo così nel suo percorso di conoscenza e soluzione di un problema.

Quando un membro del tuo team risponde a domande che risuonano con le persone, crea empatia e rafforza la fiducia nella tua azienda. Sono video brevi che puoi condividere anche sui social, per alimentare le tue strategie di social media marketing.

Considera che il video è la seconda tipologia di contenuto più utilizzata sui social per aumentare il coinvolgimento del pubblico.

Come aumentare la Brand Awareness con i video

Le immagini hanno un immenso potere di comunicazione e i video possono promuovere con efficacia qualsiasi prodotto o servizio. Ma, prima di creare un video, assicurati di rispettare queste 5 regole fondamentali:

  • Crea le tue buyer personas – è la prima cosa a cui devi pensare quando crei un video per aumentare la consapevolezza del brand. Sfrutta le ricerche di mercato, le statiche di vendita, oppure osserva le persone che interagiscono con i tuoi competitor. Se vuoi sapere a quali necessità rispondere, quale linguaggio usare o quali immagini risuonano meglio con il tuo pubblico, prima devi conoscerlo.
  • Mira a sorprendere il tuo pubblico – le persone sono sommerse da contenuti di ogni tipo, tutte le aziende provano ad attirare la loro attenzione. I tuoi video dovranno essere originali e memorabili, se vuoi emergere dal rumore del web e convincerli ad ascoltarti.
  • Sii conciso – La maggior parte delle persone è travolta da mille attività. Anche se i video sono un mezzo potente per attirare la loro attenzione, sarà difficile trattenerli a lungo. Vai dritto al punto. Comunica subito i concetti chiave con chiarezza. Non nascondere le informazioni importanti sul fondo dei tuoi video. Meglio creare più video concisi che un lungo video destinato a essere abbandonato a metà e dimenticato per sempre.
  • Valuta il contesto – quando conosci il tuo pubblico sai anche dove trovarlo. Crea i tuoi video pensando a come ne fruiranno. Non considerare solo il tipo di contenuto e la lunghezza, ma ottimizza i video per i device in cui sarà riprodotto.
  • Pianifica le strategie di promozione – puoi creare video perfetti per il tuo pubblico e rischiare che nessuno li veda. Sarebbe un fallimento. E la brand awarness un ricordo lontano. Dunque, il tuo sforzo più grande non sarà creare i video, come forse pensavi, bensì promuoverli con costanza sui canali giusti. Ovvero, quelli in cui si trovano i tuoi clienti ideali.

La consapevolezza del brand è importante perché aiuta le persone a ricordare i tuoi prodotti e la tua missione. I video possono fare molto, ma non dovrai lasciare nulla al caso.

E in conclusione… arriva la consapevolezza del brand

Il concetto di brand awareness potrebbe sembrarti fumoso, perché lo è. Il successo delle iniziative per incrementare la consapevolezza dell’azienda nel tuo pubblico non è sempre misurabile con dati e grafici. Eppure, è un aspetto molto importante per raggiungere i tuoi obiettivi di business.

La brand awareness favorisce la fiducia e i video sono un potente mezzo per riuscire a incrementarla. Quindi, definisci a chi vuoi rivolgerti, come intendi essere percepito e qual è la proposta unica di vendita che saprà differenziarti dai competitor. Ma, soprattutto, ricorda che per aumentare la brand awareness non basterà una singola azione isolata.

Devi pianificare una strategia di consapevolezza del brand con obiettivi chiari, a medio e lungo termine. E continuare a testare nuove iniziative, per vedere quale ottiene un impatto maggiore sul tuo pubblico.

Il nostro team può aiutarti a definire tutti gli aspetti necessari per costruire un’immagine aziendale che rispecchia i tuoi valori e la tua mission. Contattaci e raccontaci quali obiettivi vuoi raggiungere. Insieme, possiamo rendere memorabile il tuo brand.

Simone Puliafito

Simone Puliafito

Un imprenditore che parla agli imprenditori, utilizzando lo stesso linguaggio e condividendone gli interessi. Da più di un decennio nel settore comunicazione per migliorare l'immagine delle aziende.

TAG